
Un percorso sulla meraviglia che la realtà suscita in quell’età in cui gli esseri umani, come espresso da Maria Montessori e recentemente ricordato dal Premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi, sono ‘naturalmente scienziati’.
Un gioco con quelle magie che il reale, il mondo fisico, senza trucco e senza inganno, ci offre – non a scopo didattico ma esperienziale e di incanto. Sulle tracce di quel Rosencrantz (o Guildenstern?) che nel celebre film tratto dall’opera di Tom Stoppard incappava continuamente in fenomeni curiosi, che la scienza avrebbe spiegato solo molto tempo dopo.
La magia del teatro per giocare con quella semplice e incredibile della realtà.
CREDITS
Di Giuditta Mingucci
con Francesca Tisano
consulenza per scene costumi Annamaria Cattaneo
collaborazione artistica Jon Beney
con Francesca Tisano
consulenza per scene costumi Annamaria Cattaneo
collaborazione artistica Jon Beney
Età consigliata 1-4 anni